TUTTO QUELLO CHE SI SCRIVE SULLA DEMOCRAZIA DELIBERATIVA-ALEATORIA E LE ASSEMBLEE DEI CITTADINI
- Il nostro diritto di partecipare, Marco Cappato – Il Fatto Quotidiano, 2 marzo 2021
- Portogallo: la proposta di un’Assemblea dei Cittadini su come investire i fondi del Next Generation EU, Samuele Nannoni – La Civetta di Minerva, 24 febbraio 2021
- Draghi può caricarsi sulle spalle il fallimento di una classe dirigente, non di un sistema malato, Marco Cappato – Il Fatto Quotidiano, 8 febbraio 2021
- Lewanski: «Una robusta iniezione di popolo sovrano», Elisa Grossi – InCronac@, Testata del Master in Giornalismo dell’Università di Bologna, 28 gennaio 2021
- Caro presidente Conte, è tempo di allargare l’esecutivo ai cittadini prima che ai transfughi, Marco Cappato – Il Fatto Quotidiano, 22 gennaio 2021
- Coinvolgere i cittadini per uscire dalla crisi, Marco Cappato e Lorenzo Mineo – Blog Associazione Luca Coscioni, 22 gennaio 2021
- Assemblee dei Cittadini, Susa in pole position – Luna Nuova, 12 gennaio 2021
- Referendum, raccolta firme anche online dal 2022: ecco i prossimi passi, Lorenzo Mineo – Agenda Digitale, 11 gennaio 2021
- Susa vara l’Assemblea dei Cittadini, Federica Allasia – La Stampa, 6 gennaio 2021
- Polonia: un modello peculiare di Assemblea dei Cittadini, Samuele Nannoni – La Civetta di Minerva, 6 gennaio 2021
- «Mi hanno dato speranza nella democrazia»: il giudizio dei francesi sulle Assemblee dei Cittadini, Samuele Nannoni – TomorrowNews, 22 dicembre 2020
- Belgio: la patria della democrazia del futuro, Samuele Nannoni – La Civetta di Minerva, 9 dicembre 2020
- “In Italia il diritto all’iniziativa popolare è negato”, la protesta del Comitato Politici Per Caso. Cappato: “Autorizzare le firme digitali”, Giorgia Fenaroli – Il Fatto Quotidiano, 6 dicembre 2020
- Una legge per innovare la democrazia e aumentare la partecipazione dei cittadini, Stefano Sotgiu – Volare, 29 novembre 2020
- Irlanda, 2013: quando la Convention di cittadini e politici fece la storia, Samuele Nannoni – La Civetta di Minerva, 19 novembre 2020
- Oggi più che mai, fare politica con i cittadini, Filomena Gallo – Huffingtonpost.it, 12 novembre 2020
- Il G1000 in Belgio nel 2011: il più grande processo deliberativo dal basso mai realizzato, Samuele Nannoni – La Civetta di Minerva, 11 novembre 2020
- L‘Assemblea dei Cittadini in Columbia Britannica (Canada) nel 2004: quando tutto ebbe inizio, Samuele Nannoni – La Civetta di Minerva, 5 novembre 2020
- Per una Democrazia di tutti, per tutti, da tutti!, Samuele Nannoni, Alessandro Pluchino e Andrea Rapisarda – La Civetta di Minerva, 20 ottobre 2020
- Partecipazione e fragilità, Francesca Gelli – Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 19 ottobre 2020
- Il problema sempre più attuale di “rigenerare” la democrazia, Enrico Letta – Corriere della Sera, 1 ottobre 2020
- Sul sorteggio Grillo ha ragioni “Europee”, Mario Staderini – Il Fatto Quotidiano, 26 Settembre 2020
- Il sorteggio in politica? La Costituzione lo vieta, ma bisogna vivificare la rappresentanza, Fulco Lanchester – Il Dubbio, 25 Settembre 2020
- Più voce al popolo per rivitalizzare la democrazia, Stefano Sotgiu – La Nuova Sardegna, 31 Agosto 2020
- Come spendere i soldi del Recovery Fund? Lo decidano cittadini estratti a sorte (affiancati da esperti), Lorenzo Mineo e Elisa Serafini – TPI, 24 Luglio 2020
- Ecco perché la democrazia del sorteggio funziona, Samuele Nannoni – Libertà Sicilia, 12 Luglio 2020 & Il Mondo, 15 Luglio 2020
- Un’Assemblea di cittadini al posto del Consiglio Comunale? Sì, ma scelti per sorteggio. Siracusa potrebbe sperimentare la Democrazia Rappresentativa Aleatoria, Marina De Michele – La Civetta di Minerva, Luglio 2020
- Politici Per Caso?, Alessio Lo Giudice – Il Mondo, Giugno 2020
- Non solo tecnici: vanno ascoltati anche i cittadini, Marco Cappato – Blog Associazione Luca Coscioni, Giugno 2020
- Cos’è la Convention Citoyenne pour le Climat? Intervista a Dimitri Courant, Samuele Nannoni – TomorrowNews, Giugno 2020
- Beppe, convoca un’Assemblea dei cittadini, Marco Cappato, Elisabetta Confaloni, Virginia Fiume, Lorenzo Mineo, Samuele Nannoni, Alessandro Pluchino, Andrea Rapisarda, Mario Staderini, Francesca Travaglino – Il Fatto Quotidiano, 27/02/2020
- Lettera aperta a Beppe Grillo, Marco Cappato, Elisabetta Confaloni, Virginia Fiume, Lorenzo Mineo, Samuele Nannoni, Alessandro Pluchino, Andrea Rapisarda, Mario Staderini, Francesca Travaglino – Il Riformista, 12/02/2020
- Il re dei ratti, Beppe Grillo – Beppegrillo.it, 10/02/2020
- Cappato: Cittadini a sorte in assemblee per salvare il clima – Il Fatto Quotidiano, 21/12/2019
- Un’assemblea dei cittadini per rispondere alla crisi climatica, Agnese Cecchini – Canale Energia, 20/12/2019
- Clima, arriva una proposta di legge per istituire assemblee dei cittadini che si occupino dell’emergenza. Fra i promotori c’è Cappato – Il Fatto Quotidiano, 19/12/2019
- La Tripartizione dei compiti: una nuova ricetta democratica, Samuele Nannoni – Tomorrow, 10/11/2019
- Fiducia, partecipazione, Assemblee Cittadine – gli unici antidoti all’Uomo forte, Samuele Nannoni – Tomorrow, 19/08/2019
- Democrazia partecipativa, Cappato e Staderini: ‘Anche in Italia Citizens’ Assembly. Su legge elettorale e ambiente’, Luisiana Gaita – Il Fatto Quotidiano, 16/07/2019
- “Una nuova stagione di riforme per l’Italia”: Marco Cappato spiega il potere della democrazia partecipativa, Lara Tomasetta – TPI, 16/07/2019
- Assemblee di cittadini estratti a sorte. Esperienze in Europa, Samuele Nannoni – Al Cuore della Politica, Maggio 2019
- La democrazia aleatoria, Samuele Nannoni – Al Cuore della Politica, Aprile 2019
- Il Belgio e la democrazia del sorteggio, Beatrice Delvaux – La Repubblica, 4/3/2019
- L’aula è inutile, parlamentari estratti a sorte, Sergio Rizzo – La Repubblica, 21/12/2018
- Perché non sorteggiare una classe dirigente?, Enzo Trentin – Vicenzareport, 25/11/2018
- Un po’ di sorteggio fa bene al palazzo, Michele Ainis – L’Espresso, 26/08/2018
- Demarchia, una proposta innovativa per salvare la democrazia, Renzo Rosso – Il Fatto Quotidiano, 3/7/2018
- Sul sorteggio Nadia Urbinati sbaglia, Giulio Marcon – HuffPost, 10/4/2018
- La Democrazia a sorteggio, Michele Ainis – La Repubblica, 14/01/2017
- Il sorteggio in campo politico come strumento integrativo dell’attività delle Assemblee parlamentari, Fulco Lanchester – Nomos, 02/2016
- Come decidere le grandi riforme: il caso irlandese, Rodolfo Lewanski e Clodagh Harris – Il Mulino, aprile 2015
- L’Efficienza del caso, Alessandro Pluchino, Andrea Rapisarda, Cesare Garofalo, Salvatore Spagano e Maurizio Caserta – Le Scienze, Gennaio 2013
- Meglio scegliere a caso, Alessandro Pluchino, Andrea Rapisarda, Cesare Garofalo – Psicologia contemporanea, Novembre 2011