L’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’introduzione di una nuova modalità di invio delle comunicazioni per informare i contribuenti sull’esito dei controlli.
Arriva una novità in materia di controlli fiscali. I contribuenti riceveranno una notifica che li informa sull’esito negativo delle verifiche dell’Agenzia delle Entrate. Ad annunciare il nuovo strumento è stato stesso ente con il provvedimento dello scorso 17 aprile in cui vengono illustrate anche le modalità operative.
In realtà, non si tratta di una vera e propria novità, dato che la modalità in questione era stata inserita nel decreto Semplificazioni 2022, ma ci sono voluti tre anni di attesa per entrare in vigore ufficialmente. Scopriamo nel dettaglio come funzionano queste notifiche e quali sono le informazioni contenute nel messaggio che verrà inviato ai contribuenti.
Dopo tre anni di attesa, è ufficialmente operativa la novità introdotta del decreto Semplificazioni 2022 che riguarda le comunicazioni ai contribuenti per informarli sull’esito dei controlli fiscali effettuati dall’Agenzia delle Entrate.
In particolare, come illustra il provvedimento del 17 aprile pubblicato sul sito dell’ente, i cittadini riceveranno una notifica sull’App Io, sull’applicazione AgenziaEntrate o un messaggio Pec che comunica l’esito negativo di un controllo fiscale e, dunque, la conclusione della stessa attività istruttoria, avviata tramite questionari o inviti di comparizione per verificare eventuali violazioni, poi non rilevate dal Fisco.
Nel dettaglio, la comunicazione verrà inviata entro 60 giorni dalla conclusione del controllo fiscale con le seguenti modalità:
Il messaggio inviato con le nuove modalità, come spiega l’Agenzia delle Entrate sul proprio sito, conterrà le seguenti informazioni: riferimenti al questionario o invito di comparizione con estremi identificativi e anno di emissione; l’esito negativo e la conclusione dell’attività istruttoria; l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate che ha emesso l’atto. Nella comunicazione verrà anche specificato che l’esito negativo non impedisce al Fisco di avviare futuri accertamenti.
Questa modalità di invio non interesserà le comunicazioni relative alla liquidazioni delle imposte o ai rimborsi derivanti da dichiarazioni fiscali. L’obiettivo della novità è quello di semplificare e rendere più veloci le pratiche burocratiche, ma anche incrementare la trasparenza nei confronti dei cittadini.
Novità per lmma Tataranni 5, la fortunatissima fiction di Rai1: nessuno la ricorderà più come…
Le anticipazioni per le puntate di Beautiful in onda su Canale 5 da lunedì 5…
Se apri una foto su WhatsApp potresti perdere tutto e finire in grossi guai a…
Bobo Vieri è stato ricoverato in ospedale per un malore. L'ex calciatore ora sta meglio,…
L'essere single non deve essere per forza uno svantaggio. Al contrario, i benefici possono essere…
Macchie di candeggina su vestiti bianchi e colorati: tutti i trucchi per eliminarle e salvare…