Imu+2025%2C+in+scadenza+il+primo+pagamento%3A+la+data+e+chi+deve+versare+l%26%238217%3Bimposta
politicipercasoit
/imu-2025-in-scadenza-il-primo-pagamento-la-data-e-chi-deve-versare-limposta-1910/amp/
Economia

Imu 2025, in scadenza il primo pagamento: la data e chi deve versare l’imposta

È sempre più vicina la scadenza dell’Imu 2025, la tassa che molti contribuenti dovranno versare ai Comuni italiani: tutto quello che c’è da sapere in merito.

Come ogni anno, a giugno è fissato il termine per versare l’Imu (Imposta Municipale Unica). Si tratta dell’imposta che deve essere versata ai Comuni dai proprietari di immobili, ad eccezione delle principali abitazioni se queste non sono incluse nelle categorie di lusso, aree fabbricabili e terreni agricoli.

Imu 2025, in scadenza il primo pagamento: la data e chi deve versare l’imposta (Politicipercaso.it)

Esistono anche delle particolari condizioni che esonerano dal pagamento. Per chi non rientra in queste casistiche, l’imu può essere versata in un’unica soluzione a giugno o, in alternativa, in due rate dello stesso importo a giugno e dicembre. Vediamo quali sono le scadenze fissate per il 2025, come si calcola questa imposta e come deve avvenire il pagamento.

Imu 2025, chi deve versare l’imposta ed entro quando deve avvenire il pagamento

È sempre più vicina la data fissata per il pagamento dell’Imu. Come abbiamo già anticipato, i contribuenti dovranno provvedere al pagamento potendo scegliere tra due soluzioni: versamento per intero o in due rate dello stesso importo.

Imu 2025, chi deve versare l’imposta ed entro quando deve avvenire il pagamento (Politicipercaso.it)

Per il pagamento in un’unica soluzione, la scadenza è fissata al 16 giugno che rappresenta anche il termine per l’acconto per i contribuenti che optano per il pagamento in due tranche. In quest’ultimo caso, il saldo dovrà essere versato entro il 16 dicembre 2025. L’Imu deve essere versata da chiunque possieda un immobile, ad eccezione della prima casa, ma solo se questa non è inserita nelle tre categorie di lusso (A1, A8 e A9), un fabbricato o terreni agricoli. L’imposta viene calcolata tenendo conto della rendita catastale e dell’aliquota che viene stabilita dai vari Comuni italiani.

Oltre a quelle previste per la prima casa, esistono anche delle altre esenzioni. In particolare sono esonerati dal pagamento i proprietari di immobili occupati, ma solo se è stata presentata una denuncia alle autorità competenti per violazione di domicilio o se sia iniziata un’azione giudiziaria per occupazione abusiva.

Non solo, anche le coppie sposate che risiedono in due abitazioni differenti. In questo caso, come ribadito anche dalla Corte di Cassazione, è prevista la doppia esenzione per entrambi i coniugi, ma a patto che entrambi abbiano la residenza nei due immobili per cui è chiesta l’esenzione.

Il versamento dell’Imu può essere effettuato utilizzando una delle seguenti modalità: modello F24 indicando tutti i dati dell’abitazione; bollettino di conto corrente postale; piattaforma PagoPa. I contribuenti che non vogliono procedere in autonomia possono richiedere assistenza ad un intermediario abilitato come Caf, patronati o commercialisti.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Ponte sullo Stretto, norma bocciata dal Quirinale: Salvini pronto ad un emendamento

Il Quirinale ha bocciato la norma sui controlli sul Ponte sullo Stretto di Messina: il…

1 mese ago

Un Medico in Famiglia, torna Lele Martini ma attenzione: non è così semplice

Clamoroso ritorno a Un Medico in Famiglia: l'amatissimo medico, Lele Martini. Ma solo se si…

1 mese ago

Bastano 5 minuti da dedicare a questa semplice attività per svoltare la tua vita: ecco cosa devi fare

Svolta la tua vita giorno dopo giorno: ecco l’abitudine quotidiana semplice che puoi fare.  Bastano…

2 mesi ago

La mia casa era invasa dalle formiche ma con questo frutto me ne sono liberata in modo naturale

Le formiche sono una problematica con cui si deve fare i conti molto spesso in…

2 mesi ago

Bonus sicurezza 2025, come funziona e chi può richiedere l’agevolazione

Anche durante il 2025 è possibile richiedere il bonus sicurezza che permette di ottenere un…

2 mesi ago

Tutte le novità Rai da giugno 2025: aperti per ferie!

Cosa guardare prossimamente in tv? Le novità Rai disponibili dal mese di giugno, per un'ottima…

2 mesi ago