Inps%2C+sono+disponibili+gli+arretrati+sulla+pensione%3A+ecco+come+sbloccarli
politicipercasoit
/inps-sono-disponibili-gli-arretrati-sulla-pensione-ecco-come-sbloccarli-649/amp/
Economia

Inps, sono disponibili gli arretrati sulla pensione: ecco come sbloccarli

Arretrati pensione in attesa all’INPS: come ottenerli, quando spettano e perché possono restare bloccati per mesi 

Ci sono molti pensionati che si trovano nella situazione paradossale di avere arretrati pensione in attesa all’INPS e, allo stesso tempo, di dover restituire somme ricevute negli anni precedenti. Una situazione apparentemente assurda, ma che trova spiegazione nelle regole che disciplinano il passaggio dall’Assegno Sociale alla pensione di vecchiaia contributiva.

Scopri come verificare e sbloccare gli arretrati della pensione INPS con questa guida dettagliata – politicipercaso.it

Questo tipo di transizione riguarda tutti quei soggetti che, pur non avendo raggiunto i 20 anni minimi di contributi richiesti per la pensione ordinaria, hanno comunque versato alcuni anni di contributi dopo il 1995 e, una volta raggiunti i 71 anni di età (o meno, se ci sono figli), possono richiedere la pensione contributiva. Molti, arrivati a 67 anni, si vedono costretti a chiedere l’Assegno Sociale perché non hanno altra possibilità di sostegno economico. L’Assegno Sociale, però, è una prestazione assistenziale e soggetta a limiti reddituali annuali.

Ogni variazione nel reddito, anche del coniuge, può far perdere il diritto o ridurre l’importo erogato. Quando si scopre, magari tardi, che si ha diritto alla pensione di vecchiaia contributiva, scatta un meccanismo complesso: l’INPS riconosce il nuovo trattamento previdenziale, ma richiede la restituzione degli importi dell’Assegno Sociale ricevuti a partire dalla data in cui si aveva diritto alla pensione. È a questo punto che gli arretrati pensione in attesa all’INPS diventano un nodo da sciogliere.

Arretrati pensione in attesa all’INPS, perché bisogna sollecitare

Il blocco del pagamento degli arretrati pensione nasce dalla mancanza di un meccanismo automatico di compensazione tra quanto l’Istituto deve al pensionato e quanto il pensionato deve restituire all’Istituto.

Molti pensionati attendono gli arretrati INPS. Scopri perché è importante sollecitare il pagamento e come fare richiesta – politicipercaso.it

In pratica, l’INPS liquida la pensione con decorrenza retroattiva (grazie anche agli sconti per figli, che anticipano la data di decorrenza), ma contemporaneamente emette una richiesta di restituzione per le somme dell’Assegno Sociale percepite “indebitamente” in quel periodo. L’interessato si trova così formalmente sia a credito che a debito. E, in assenza di un intervento manuale di compensazione, tutto resta fermo. Chi si ritrova in questa situazione farebbe bene a produrre una segnalazione ufficiale all’INPS, magari con l’aiuto di un Patronato, chiedendo esplicitamente l’applicazione della compensazione tra gli importi dovuti e quelli spettanti.

È importante agire per sbloccare la situazione, perché gli arretrati non vengono erogati se il debito con l’ente non viene formalmente estinto o se non viene approvata la compensazione. In casi come questi, non è raro che i pensionati restino per mesi in attesa di somme che sono a loro pieno diritto. La lentezza della burocrazia, unita alla mancanza di automatismi nella gestione delle pratiche, contribuisce a rendere complessa una situazione che potrebbe essere risolta con un semplice calcolo di saldo. Gli arretrati pensione in attesa all’INPS sono una questione reale e urgente per tanti cittadini che meritano una risposta chiara e tempestiva.

Viviana Orru

Nata e cresciuta in Sardegna, una terra ricca di tradizioni e bellezze naturali, ho coltivato sin da bambina un profondo amore per la cultura e la conoscenza. Questa passione mi ha portata a diventare bibliotecaria, un lavoro che mi permette di essere ogni giorno a contatto con storie, idee e saperi che arricchiscono la vita delle persone. Credo che i libri non siano solo oggetti, ma ponti verso nuove prospettive e strumenti di crescita personale. Amo la natura e gli animali, fonte di ispirazione quotidiana, e cerco di diffondere, attraverso piccoli gesti, il valore della semplicità e della conoscenza

Recent Posts

Abbiamo sempre sbagliato ad usare questi oggetti: la verità lascerà stupefatti!

Piccoli e pratici oggetti di uso quotidiano che sbagliamo ad utilizzare. Pronti a rimanere sbalorditi…

7 ore ago

Borracce, ecco l’errore da non fare assolutamente: rischi tantissimo

Le borracce sono comodissime e possono essere usate in tantissime occasioni diverse. Nonostante ciò, bisogna…

8 ore ago

Manca sempre meno all’inizio del Conclave: ecco cosa sta succedendo in Vaticano dopo la morte di Papa Francesco

È iniziato il conto alla rovescia per il Conclave dopo la morte di Papa Francesco:…

10 ore ago

Il lavandino in acciaio in cucina era un vero disastro, ho poi capito cosa usare: adesso si che brilla davvero

Come eliminare rapidamente tutto lo sporco ostinato dal lavandino in acciaio della cucina: in questo…

14 ore ago

Imma Tataranni 5: un taglio al passato, tutto cambierà

Novità per lmma Tataranni 5, la fortunatissima fiction di Rai1: nessuno la ricorderà più come…

15 ore ago

Beautiful, anticipazioni 5-11 maggio: sorpresa e drammi alla sfilata, gioia per Finn

Le anticipazioni per le puntate di Beautiful in onda su Canale 5 da lunedì 5…

18 ore ago