Lutto+nazionale%2C+scoppia+la+polemica+politica+sul+25+aprile%3A+cosa+%C3%A8+accaduto
politicipercasoit
/lutto-nazionale-scoppia-la-polemica-politica-sul-25-aprile-cosa-e-accaduto-1207/amp/
Politica

Lutto nazionale, scoppia la polemica politica sul 25 aprile: cosa è accaduto

Dopo le parole del Ministro Nello Musumeci sulle celebrazioni del 25 aprile, è scoppiata una polemica delle opposizioni.

Dopo la morte di Papa Francesco, il Governo ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale sino a sabato 26 aprile, giorno in cui si celebreranno a Roma le esequie del Pontefice. Giornata di lutto, dunque, anche il 25 aprile, anniversario della liberazione d’Italia.

Lutto nazionale, scoppia la polemica politica sul 25 aprile: cosa è accaduto (Foto da Ansa) – Politicipercaso.it

Proprio in merito, dopo la decisione del Consiglio dei ministri, il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci ha affermato che le cerimonie saranno consentite, ma “con la sobrietà che la circostanza impone a ciascuno”. Parole che hanno scatenato polemiche da parte di molti esponenti dell’opposizione che hanno voluto replicare alle dichiarazioni del Ministro Musumeci.

25 aprile, polemica dopo le parole del ministro Musumeci: la replica delle opposizioni

Tutte le cerimonie sono consentite, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone“. Queste le dichiarazioni del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, dopo il Consiglio dei ministri che ha deliberato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Il lutto terminerà sabato 26, giorno in cui si celebreranno a Roma i funerali del Pontefice.

25 aprile, polemica dopo le parole del ministro Musumeci: la replica delle opposizioni (Foto da Ansa) – Politicipercaso.it

Le parole del ministro Musumeci hanno innescato un’accesa polemica nelle opposizioni, soprattutto il riferimento alla “sobrietà”. In merito, il leader di Alleanza Verdi e Sinistra, Nicola Fratoianni, ha replicato: “C’è poco da fare, è più forte di loro, anche stavolta un’allergia alla liberazione dal fascismo e dal nazismo traspare da chi in questo momento occupa Palazzo Chigi”. Dello stesso parere, come riporta Il Corriere della Sera, anche l’altro leader di Avs Angelo Bonelli, il quale ha spiegato che le cerimonie del 25 aprile non sono “festa in discoteca o un happy hour”, ma una giornata in cui si ricorda la Liberazione dell’Italia. Più dura la risposta di Italia Viva: “Musumeci? Si vergogni”.

Non si è fatta attendere anche la replica del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, il quale ha affermato: “Il 25 aprile, non è che beviamo e, quindi, dobbiamo essere sobri. È una giornata di mobilitazione, di lotta per affermare i valori della democrazia nel nostro Paese e ricordare che senza la sconfitta del nazismo e del fascismo, senza la lotta di resistenza, oggi non avremmo la democrazia e la libertà”.

Dopo le polemiche, è arrivata anche la dichiarazione del presidente del Senato Ignazio La Russa, il quale ha voluto chiarire che il ministro Musumeci ha risposto alle domande correttamente facendo riferimento “agli incidenti che sono successi in passato”. L’intenzione, dunque, non era quella di ostacolare le manifestazioni in programma.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Partite IVA, solo così si possono ottenere i vantaggi fiscali nel 2025: non rischiate di perderli!

Vantaggi fiscali concessi alle Partite IVA nel 2025 ma ad una precisa condizione. Vediamo chi…

49 minuti ago

Il Paradiso spoiler prossima stagione: a sorpresa, protagonista resta

Bella notizia per i fan de Il Paradiso delle Signore, uno dei protagonisti rimane a…

4 ore ago

Abbiamo sempre sbagliato ad usare questi oggetti: la verità lascerà stupefatti!

Piccoli e pratici oggetti di uso quotidiano che sbagliamo ad utilizzare. Pronti a rimanere sbalorditi…

11 ore ago

Borracce, ecco l’errore da non fare assolutamente: rischi tantissimo

Le borracce sono comodissime e possono essere usate in tantissime occasioni diverse. Nonostante ciò, bisogna…

12 ore ago

Manca sempre meno all’inizio del Conclave: ecco cosa sta succedendo in Vaticano dopo la morte di Papa Francesco

È iniziato il conto alla rovescia per il Conclave dopo la morte di Papa Francesco:…

14 ore ago

Il lavandino in acciaio in cucina era un vero disastro, ho poi capito cosa usare: adesso si che brilla davvero

Come eliminare rapidamente tutto lo sporco ostinato dal lavandino in acciaio della cucina: in questo…

18 ore ago