Grazie all’alimentazione, è possibile contrastare sintomi come l’emicrania e l’irritabilità di cui spesso soffriamo.
A tutti capita di soffrire di mal di testa o nervosismo. Certamente, pesano tensione, stress, ansia, mancanza di sonno, squilibri ormonali e disturbi simili. A pesare sono, però, anche una cattiva alimentazione, disidratazione e – tra le altre cose – problemi digestivi. Proprio per questo motivo, non occorre immediatamente ricorrere all’assunzione di integratori o farmaci, ma si può iniziare dalla propria cucina.
Il mal di testa passa mangiando, si dice ed è proprio vero. La cucina, insomma, è un’alleata del benessere psicofisico. Scopriamo di più su nervosismo e mal di testa, perché la soluzione è in cucina.
Esistono alcuni cibi che fanno passare mal di testa e nervosismo. La relazione tra alimentazione e disturbi del genere è appurata. Ci sono cibi da evitare per il mal di testa e altri che favoriscono la produzione di serotonina, migliorando la circolazione e rilassando i muscoli. Ecco la dieta per chi soffre di emicrania.
Curare la propria alimentazione è di fondamentale importanza. Meglio, quindi, evitare cibi salati, processati e fritti, oltre a caffeina, alcol e dolci che possono aggravare l’emicrania. La salute comincia dal piatto! Non dimenticarlo mai.
Il Quirinale ha bocciato la norma sui controlli sul Ponte sullo Stretto di Messina: il…
Clamoroso ritorno a Un Medico in Famiglia: l'amatissimo medico, Lele Martini. Ma solo se si…
Svolta la tua vita giorno dopo giorno: ecco l’abitudine quotidiana semplice che puoi fare. Bastano…
Le formiche sono una problematica con cui si deve fare i conti molto spesso in…
Anche durante il 2025 è possibile richiedere il bonus sicurezza che permette di ottenere un…
È sempre più vicina la scadenza dell’Imu 2025, la tassa che molti contribuenti dovranno versare…