Nuova+truffa+Spid%2C+%C3%A8+molto+difficile+da+riconoscere%3A+l%26%238217%3Ballarme+dell%26%238217%3BAgID
politicipercasoit
/nuova-truffa-spid-e-molto-difficile-da-riconoscere-lallarme-dellagid-1688/amp/
News

Nuova truffa Spid, è molto difficile da riconoscere: l’allarme dell’AgID

Una nuova truffa che ha preso di mira gli utenti Spid è stata segnalata dal Cert, reparto dell’AgID: come funziona la frode.

È necessario sempre fare attenzione quando si naviga sul web, ma anche quando si ricevono degli Sms, delle email o delle chiamate. Le truffe telefoniche e, soprattutto, quelle online sono sempre più numerose e più affinate. Un fenomeno che mette a rischio i cittadini.

Nuova truffa Spid, è molto difficile da riconoscere: l’allarme dell’AgID (Politicipercaso.it)

Il Computer Emergency Response Team, reparto dell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), ha segnalato una nuova frode. In particolare, si tratta di un tentativo di phishing messo in atto dai criminali via email, con l’obiettivo di estorcere alle vittime le credenziali Spid per poi utilizzarle per scopi illeciti. Capiamo come funziona il raggiro segnalato dal Cert.

AgID, segnalata una nuova truffa Spid: come funziona il raggiro e come difendersi

Il Computer Emergency Response Team, reparto dell’AgID, ha lanciato l’allarme sul diffondersi di una nuova particolare truffa che ha preso di mira numerosi utenti italiani. Si tratta di una pericolosa campagna di phishing che ha come scopo quello di sottrarre le credenziali Spid degli utenti.

AgID, segnalata una nuova truffa Spid: come funziona il raggiro e come difendersi (Foto da Cert-agid.gov.it) – Politicipercaso.it

La nuova frode, come spiegano gli esperti, viene messa in atto inviando una falsa comunicazione via email alla vittima informandola dell’imminente sospensione dello Spid. Per evitare il presunto blocco, l’utente viene invitato ad aggiornare i propri dati cliccando su un link presente nel testo del messaggio. Cliccando sul link, il cittadino si trova davanti una pagina fraudolenta creata ad hoc con un dominio molto simile a quello dell’AgID (agidgov.com). Qui, poi viene richiesto di inserire i dati Spid, ma anche l’invio di una copia dei documenti di identità per evitare la sospensione dell’Identità digitale. Per creare un senso di urgenza viene richiesto, inoltre, di completare l’operazione in pochissimi giorni.

Ovviamente, si tratta di una truffa e, come abbiamo già detto, lo scopo dei cybercriminali è quello di sottrarre dati sensibili e copie dei documenti alle vittime prese di mira. La truffa è molto insidiosa, dato che il dominio sembra essere autentico, così come la pagina che viene aperta che riporta i loghi dell’AgId e richiede anche passaggi di riconoscimento come video registrati in cui si richiede: “Guarda verso la telecamera. Rimani serio, poi sorridi”.

Il Cert segnala che è stata già richiesta la chiusura del dominio malevolo e, nel frattempo, ha avvisato i cittadini di prestare attenzione alle email ricevute raccomandando di non cliccare mai su link sospetti e, soprattutto, di non fornire mai i propri dati personali.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Ponte sullo Stretto, norma bocciata dal Quirinale: Salvini pronto ad un emendamento

Il Quirinale ha bocciato la norma sui controlli sul Ponte sullo Stretto di Messina: il…

4 settimane ago

Un Medico in Famiglia, torna Lele Martini ma attenzione: non è così semplice

Clamoroso ritorno a Un Medico in Famiglia: l'amatissimo medico, Lele Martini. Ma solo se si…

4 settimane ago

Bastano 5 minuti da dedicare a questa semplice attività per svoltare la tua vita: ecco cosa devi fare

Svolta la tua vita giorno dopo giorno: ecco l’abitudine quotidiana semplice che puoi fare.  Bastano…

1 mese ago

La mia casa era invasa dalle formiche ma con questo frutto me ne sono liberata in modo naturale

Le formiche sono una problematica con cui si deve fare i conti molto spesso in…

1 mese ago

Bonus sicurezza 2025, come funziona e chi può richiedere l’agevolazione

Anche durante il 2025 è possibile richiedere il bonus sicurezza che permette di ottenere un…

1 mese ago

Imu 2025, in scadenza il primo pagamento: la data e chi deve versare l’imposta

È sempre più vicina la scadenza dell’Imu 2025, la tassa che molti contribuenti dovranno versare…

1 mese ago