Pensioni%2C+in+arrivo+l%26%238217%3Badeguamento+INPS%3A+cosa+cambia
politicipercasoit
/pensioni-in-arrivo-ladeguamento-inps-cosa-cambia-1011/amp/
Economia

Pensioni, in arrivo l’adeguamento INPS: cosa cambia

Si continua a discutere dell’adeguamento dell’età pensionabile: l’Inps in audizione in Commissione parlamentare ha spiegato che entro fine anno arriverà il decreto interministeriale.

Da diverse settimane si discute dell’adeguamento dell’età pensionabile, dopo la pubblicazione dei dati Istat che hanno accertato una crescita dell’aspettativa di vita degli italiani. Stando alla normativa, che tiene conto delle statistiche demografiche, dal 2027 l’età per lasciare l’impiego dovrebbe salire di tre mesi.

Pensioni, in arrivo l’adeguamento INPS: cosa cambia (Politicipercaso.it)

Sul punto, il Governo si è detto pronto ad intervenire con l’obiettivo di bloccare l’adeguamento, previsto dalla norma in vigore. Durante l’audizione alla Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti previdenziali, l’Inps ha spiegato che entro la fine dell’anno in corso dovrebbe essere emanato il decreto con tutti i dettagli ribadendo che ancora nessuna scelta è definitiva, considerando che il Governo sta valutando degli interventi in tal senso.

Età pensionabile, entro dicembre arriverà il decreto con i nuovi requisiti

Entro la fine dell’anno, come spiegato dall’Inps durante l’audizione alla Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti previdenziali, arriverà il decreto interministeriale che conterrà i requisiti per accedere alla pensione.

Età pensionabile, entro dicembre arriverà il decreto con i nuovi requisiti (Foto da Ansa) – Politicipercaso.it

Secondo la normativa vigente, l’età pensionabile deve essere adeguata all’aspettativa di vita che, stando agli ultimi dati demografici Istat, è salita a 83,4 anni. I requisiti anagrafici per lasciare l’impiego salirebbero, dunque, a: 67 anni e 3 mesi per la pensione di vecchiaia e 43 anni e 1 mese (42 anni e un mese per le donne) per la pensione anticipata. Il Governo sta valutando degli interventi per cercare di fermare l’adeguamento che scatterebbe dal 2027. Un blocco che si ipotizza possa essere stabilito per un anno. Sul punto è intervenuto più volte anche il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che ha manifestato la propria intenzione a voler sterilizzare l’adeguamento.

Oltre all’aumento del periodo lavorativo, il principale problema dell’adeguamento dell’età pensionabile è rappresentato dai cosiddetti “esodati, ossia i lavoratori che hanno lasciato l’impiego aderendo a misure di uscita anticipata e che, per via dell’adeguamento, potrebbero rimanere per tre mesi senza stipendio e pensione. Secondo le stime della Cgil si parla di circa 44mila persone in questa condizione. Questa situazione ha scatenato le polemiche dei sindacati che hanno chiesto degli interventi urgenti per poter trovare una soluzione.

Bisognerà ora attendere gli interventi del Governo e il decreto interministeriale per capire se l’età pensionabile sarà rivista al rialzo. Stando alle stime, come confermato anche dal sottosegretario Claudio Durigon, per introdurre una misura che possa fermare l’adeguamento sarebbero necessari 200 milioni, una cifra che non sarebbe proibitiva. Un eventuale decreto, da non confondere con quello previsto entro dicembre, potrebbe arrivare anche prima, si ipotizza nei primi giorni di maggio.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Il lavandino in acciaio in cucina era un vero disastro, ho poi capito cosa usare: adesso si che brilla davvero

Come eliminare rapidamente tutto lo sporco ostinato dal lavandino in acciaio della cucina: in questo…

2 ore ago

Imma Tataranni 5: un taglio al passato, tutto cambierà

Novità per lmma Tataranni 5, la fortunatissima fiction di Rai1: nessuno la ricorderà più come…

2 ore ago

Beautiful, anticipazioni 5-11 maggio: sorpresa e drammi alla sfilata, gioia per Finn

Le anticipazioni per le puntate di Beautiful in onda su Canale 5 da lunedì 5…

6 ore ago

WhatsApp, se apri una foto perdi tutto: devi conoscere la verità per non finire in guai seri

Se apri una foto su WhatsApp potresti perdere tutto e finire in grossi guai a…

8 ore ago

Come sta Bobo Vieri? Il bollettino medico quotidiano svela la verità – Video

Bobo Vieri è stato ricoverato in ospedale per un malore. L'ex calciatore ora sta meglio,…

11 ore ago

I vantaggi dell’essere single, nessuno lo ammette, ma sono di più del previsto: ti invidieranno tutti

L'essere single non deve essere per forza uno svantaggio. Al contrario, i benefici possono essere…

18 ore ago