Puoi+far+crescere+il+TFR+e+assicurarti+una+ricca+pensione+ma+devi+agire+subito%3A+sei+tra+i+fortunati%3F
politicipercasoit
/puoi-far-crescere-il-tfr-e-assicurarti-una-ricca-pensione-ma-devi-agire-subito-sei-tra-i-fortunati-1715/amp/
Economia

Puoi far crescere il TFR e assicurarti una ricca pensione ma devi agire subito: sei tra i fortunati?

Bisogna ingegnarsi per far crescere il TFR e dormire sonni tranquilli pensando alla pensione. Ci sono strategie da conoscere.

I dipendenti hanno una certezza, prendere il Trattamento di Fine Rapporto nel momento in cui si conclude un rapporto di lavoro oppure dopo il pensionamento. Parliamo di somme anche molto alte che rasserenano gli animi anche se il trattamento pensionistico non è elevato.

Puoi far crescere il TFR e assicurarti una ricca pensione ma devi agire subito: sei tra i fortunati? (Politicipercaso.it)

Il TFR si accumula durante la carriera lavorativa. Ogni mese una somma viene accantonata e al termine del rapporto di lavoro oppure al momento del pensionamento sarà corrisposta al dipendente privato (in tempi brevi) e pubblico (con tempi più lunghi). Chi ha una carriera molto lunga e continuativa con una stessa azienda percepirà la somma spettante dopo la pensione e sarà piuttosto onerosa.

Chi, invece, ha cambiato spesso datore di lavoro al momento del pensionamento riceverà un TFR dall’importo più basso perché ad ogni passaggio di azienda si sarà ricevuto il Trattamento di Fine Rapporto per gli anni lavorati. Proprio questi dipendenti devono pensare in prospettiva e investire il TFR ottenuto a 30, 40 o 50 anni per aver cambiato lavoro o datore. Lasciare i soldi sul conto corrente è sbagliato se si tratta di migliaia di euro inutilizzati. L’inflazione farà perdere il potere d’acquisto e saperli lì porterà a spenderli in spese superflue. Il consiglio è di investirli in sicurezza.

Investi il TFR nei Buoni Fruttiferi di Poste Italiane

Sapete che 10 mila euro possono diventare 17.051,59 euro tra 20 anni? Un guadagno molto interessante possibile grazie al Buono Ordinario di Poste Italiane. Se, oggi, a 45 anni – per esempio – doveste cambiare lavoro e ricevere il TFR potete valutare l’idea di investirlo totalmente o solo una parte nei Buoni Fruttiferi per far crescere quel denaro. Arriverete a recuperare capitale e interessi proprio in prossimità del pensionamento.

Investi il TFR nei Buoni Fruttiferi di Poste Italiane Foto Poste Italiane (Politicipercaso.it)

Poste Italiane propone diverse soluzioni tutte garantite dallo Stato Italiano, flessibili, con tassazione agevolata del 12,50% e senza costi di apertura o gestione. Il citato Buono Ordinario ha un rendimento del 3% come il Buono 3×4. Questo ha una durata minore, 12 anni. I 10 mila euro saranno diventati alla scadenza 13.735,41 euro.

Riuscendo ad investire una somma più alta (ricordiamo che il rimborso potrà essere richiesto in qualsiasi momento si abbia bisogno di disponibilità dei risparmi) i guadagni saranno ancora maggiori. Facciamo l’esempio di 15 mila euro. Con il Buono 3×4 il valore alla scadenza sarà di 20.588,11 euro mentre con il Buono Ordinario di 25.577,38 euro. Se il TFR non serve urgentemente l’idea di investirlo nei Buoni è decisamente da valutare.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Decreto Infrastrutture, cosa prevede il provvedimento: dal caro voli al ponte sullo Stretto

È al vaglio della Ragioneria generale dello Stato il cosiddetto decreto Infrastrutture che prevede l’introduzione…

4 ore ago

Uomini e Donne torna alle origini: una coppia dopo l’altra lascia il format!

Uomini e Donne torna finalmente alle origini: una coppia dopo l'altra lascia lo studio e…

7 ore ago

Bonus bollette acqua: la scadenza domande è l’8 giugno (domenica)

La scadenza per presentare la richiesta per il bonus bollette dell’acqua è fissata per domenica…

10 ore ago

Mutui, nuovo taglio a giugno, cosa cambia per i cittadini

È in arrivo, durante il mese di giugno, un nuovo taglio sui tassi di interesse…

13 ore ago

Soffri il caldo estivo in casa ogni anno? Scopri i migliori materiali isolanti per risparmiare e stare al fresco

L'arrivo dell'estate rende la tua casa invivibile? Ecco i migliori materiali per isolare il tuo…

21 ore ago

NASpI, ora si può ottenere anche senza licenziamento involontario e giusta causa

Nel divario tra dipendente e datore di lavoro che vogliono concludere il rapporto, c’è la…

23 ore ago