Addormentarsi davanti alla TV è un’abitudine sorprendentemente comune. Lo fanno tantissime persone, ma raramente si pensa alle possibili conseguenze.
Per tante persone è normale addormentarsi davanti alla televisione. La sera, sopraffatti dalla stanchezza, si sdraiano sul letto e si sintonizzano su uno dei programmi disponibili. C’è chi preferisce le serie TV e chi, invece, ama i reality show o le trasmissioni di attualità.
A un primo sguardo, questa abitudine non sembra nascondere delle insidie. In realtà, le cose non stanno proprio così. Si tratta di un’azione ‘sbagliata’, che può incidere pesantemente sulla propria salute. Per tale ragione, gli esperti consigliano di evitarla e di trovare un altro modo per facilitare il sonno.
Non sempre è facile prendere sonno. Lo stress quotidiano, le preoccupazioni per il lavoro, la frenetica vita familiare e determinate condizioni di salute possono causare delle alterazioni del ciclo sonno-veglia. Questo porta le persone a soffrire di insonnia e le spinge a cercare delle soluzioni valide per risolvere il problema.
Molte di loro traggono giovamento dalla TV. Le voci dei presentatori o le scene del proprio film preferito rendono più facile cadere tra le braccia di Morfeo. In realtà, tuttavia, questa alternativa non può essere considerata una vera risposta. Al contrario, con il passare del tempo, rischia solo di aggravare la situazione.
Ecco quali sono i possibili rischi:
La TV non deve essere necessariamente bandita dalla camera da letto, ma l’uso di un timer potrebbe essere indicato. In questo modo, il dispositivo si spegnerà in modo automatico, limitando l’insorgenza di eventuali problemi.
Il Quirinale ha bocciato la norma sui controlli sul Ponte sullo Stretto di Messina: il…
Clamoroso ritorno a Un Medico in Famiglia: l'amatissimo medico, Lele Martini. Ma solo se si…
Svolta la tua vita giorno dopo giorno: ecco l’abitudine quotidiana semplice che puoi fare. Bastano…
Le formiche sono una problematica con cui si deve fare i conti molto spesso in…
Anche durante il 2025 è possibile richiedere il bonus sicurezza che permette di ottenere un…
È sempre più vicina la scadenza dell’Imu 2025, la tassa che molti contribuenti dovranno versare…