Sicuramente avrai sentito dire più di una volta che l’aglio porta diversi benefici, ma non sai che succede a mangiarlo tutti i giorni.
Nella cucina italiana cipolla e aglio sono praticamente onnipresenti, in particolare all’interno dei sughi per i primi piatti e nelle salse da usare nei secondi. Il motivo principale è la sfumatura di sapore che riescono a dare ai piatti, dolce per la cipolla e sapido per l’aglio. A volte li si utilizza anche insieme, come ad esempio nella salsa di pomodoro.
Dall’altro lato però abbiamo sentito spesso parlare dei benefici che consumare questi bulbi può dare alla nostra salute. L’aglio in particolare è noto fin dall’antichità per le sue proprietà antibatteriche, tanto che per molti consumarlo aiuta a prevenire le malattie più comuni. In più aiuta ad abbassare la pressione arteriosa e a tenere sotto controllo la glicemia del sangue.
Sentendo nominare queste proprietà viene facile pensare che consumare qualche spicchio tutti i giorni possa rivelarsi il segreto per stare bene. Come ogni alimento però bisogna tenere conto della dose, che a volte può ridimensionare se non inattivare i benefici attesi. Mangiare aglio tutti i giorni anzi può rivelare cattive sorprese.
Se il sapore forte e deciso di questo ortaggio può dare dipendenza, lo stesso non si può dire per l’odore che ha, pungente per il naso. Purtroppo con la cottura l’aroma non sparisce e rimane per qualche ora nell’alito di chi consuma l’aglio. Sentirlo non è gradevole per chi sta vicino, e se fa caldo è anche peggio perché questo odore si propaga anche attraverso il sudore.
Per chi ha già problemi di alito cattivo quindi mangiare aglio è gettare benzina sul fuoco da questo punto di vista. Ma al di là del fatto che non sia un cibo profumato c’è da considerare che poiché abbassa la pressione non è sicuro per tutti. Chi soffre di pressione bassa anzi non dovrebbe esagerare con le dosi a meno di non subire un calo repentino e rischiare di svenire.
Infine bisogna dire che per quanti benefici possa portare all’organismo l’aglio non è leggero per il nostro stomaco in quanto si tratta di un alimento acido. Mangiarlo di frequente quindi potrebbe provocare bruciore di stomaco, e non sarebbe una scelta saggia per chi già soffre di questo problema.
Oltre 200 giuristi di tutte le Università italiane hanno contestato il Dl Sicurezza che è…
Nei prossimi episodi di Tradimento ci sarà un dramma in arrivo, in ci si assisterà…
Un pilastro della fiction Doc-Nelle Tue Mani 4 e adesso ci si dimentichi dei consueti…
Anticipazioni La Promessa nuovi episodi in onda a maggio: Manuel è stravolto, il marchesino non…
Eliminare le tende da casa senza rinunciare alla privacy? È possibile, oggi le alternative sono…
Spesso, le persone fanno fatica a mantenere i segreti degli altri. Ciò non accade perché…