Una modifica sostanziale di WhatsApp è appena uscita dalla fase beta e si trova in rollout, quando l’aggiornamento giungerà anche a voi potreste stentare a riconoscere l’app di messaggistica.
Gli utenti WhatsApp sonno ormai abituati ai continui cambiamenti dell’app di messaggistica istantanea, al punto che è diventato quasi obbligatorio seguire quelle che sono le idee per il futuro degli sviluppatori tramite i diari di aggiornamento o meglio ancora i programmi di beta testing.
Essere inseriti in questi programmi, infatti, permette di provare in anteprima quelle che saranno le funzioni che verranno implementate in pianta stabile sull’applicazione, godendo a volte in anteprima di vantaggi e funzionalità che diventeranno non solo di uso comune ma anche indispensabili per le comunicazioni quotidiane.
Se non ve la sentite di utilizzare funzioni e novità non ancora perfettamente aggiornate e che possono creare qualche malfunzionamento – il beta testing serve proprio per segnalare agli sviluppatori eventuali problematiche prima del rilascio in tutto il mondo – potete comunque seguire portali come WABetainfo o Android Authority, che si occupano di scovare le novità e testarle in anteprima per poi condividere i risultati con l’utenza.
La novità di cui vi parliamo oggi è stata scovata e provata in anteprima dalla redazione di WABetainfo e riguarda l’interfaccia utente dell’applicazione per browser. Nonostante infatti ormai da anni WhatsApp consenta di utilizzare un applicazione per Windows e MacOS che è in tutto e per tutto simile a quella che si utilizza su dispositivi mobile, sono ancora tante le persone che preferiscono utilizzare la versione browser.
WhatsApp è consapevole dell’importanza di questa versione della propria app, motivo per cui tende ad aggiornarla con una certa regolarità. Qualche mese fa, ad esempio, è stata inserita una barra laterale per switchare comodamente tra chat, community, canali e stati esattamente come quella che era già presente sull’app per Windows.
Con il prossimo aggiornamento, appena uscito dalla fase beta e entrato in quella di rollout, gli utenti che utilizzano WhatsApp Web vedranno un’interfaccia utente più intuitiva e moderna, che utilizza una tonalità di blu più scuro per lo sfondo quando si utilizza la modalità dark, così da risultare maggiormente in linea con le tendenze dei siti web e migliorare anche la qualità di lettura dei font e delle opzioni.
Sebbene, come detto, WhatsApp ha finito i test sulla nuova interfaccia utente, non è detto che possa essere utilizzata da tutti subito. Il rollout prevede infatti una condivisione graduale dell’aggiornamento e potrebbe dunque essere utilizzabile tra paio di giorno come tra diverse settimane.
Bella notizia per i fan de Il Paradiso delle Signore, uno dei protagonisti rimane a…
Piccoli e pratici oggetti di uso quotidiano che sbagliamo ad utilizzare. Pronti a rimanere sbalorditi…
Le borracce sono comodissime e possono essere usate in tantissime occasioni diverse. Nonostante ciò, bisogna…
È iniziato il conto alla rovescia per il Conclave dopo la morte di Papa Francesco:…
Come eliminare rapidamente tutto lo sporco ostinato dal lavandino in acciaio della cucina: in questo…
Novità per lmma Tataranni 5, la fortunatissima fiction di Rai1: nessuno la ricorderà più come…