Agenzia delle Entrate, sito in tilt: arriva la proroga delle scadenze fiscali

L’Agenzia delle Entrate ha confermato i malfunzionamenti al proprio sito internet e deciso di prorogare i termini delle varie scadenze fiscali.

Da qualche giorno, il sito dell’Agenzia delle Entrate è andato in tilt. Numerosi utenti, difatti, hanno segnalato malfunzionamenti e continui blocchi che hanno impedito loro l’accesso all’area riservata del portale e l’invio di comunicazioni all’ente.

Agenzia Entrate
Agenzia delle Entrate, sito in tilt: arriva la proroga delle scadenze fiscali (Foto da Ansa) – Politicipercaso.it

Per questa ragione, la stessa Agenzia delle Entrate ha deciso di emanare un provvedimento per prorogare i termini delle scadenze fiscali di maggio. Secondo il calendario fiscale, difatti, venerdì 16 maggio era la data fissata come termine ultimo per vari adempimenti. Una decisione arrivata dopo le segnalazioni di varie categorie professionali e del Consiglio nazionale dei commercialisti che ha chiesto la proroga, considerati i malfunzionamenti.

Agenzia delle Entrate, malfunzionamenti al sito: la decisione dell’ente

Attraverso una nota, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che verrà stabilita una proroga dei termini delle scadenze fiscali per via dei malfunzionamenti che si sono registrati sul proprio portale online a partire dalla mattinata di venerdì 16 maggio. Non è ancora chiaro quale sia la causa che ha provocato rallentamenti e blocchi del sito, ma non si esclude possa essere stata la corsa all’invio delle dichiarazioni dei redditi e le varie scadenze fiscali fissate proprio a venerdì 16.

Donna utilizza computer
Agenzia delle Entrate, malfunzionamenti al sito: la decisione dell’ente (Politicipercaso.it)

In particolare, molti contribuenti e professionisti hanno segnalato i malfunzionamenti che impedivano l’accesso all’area riservata del sito non riuscendo, dunque, ad inviare le comunicazioni o ad usufruire dei servizi. In molti si sono ritrovati di fronte a questo messaggio: “Sei in attesa di entrare nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate quando sarà il tuo turno avrai a disposizione dieci minuti per accedere”.

Una situazione che ha spinto il Consiglio nazionale dei commercialisti ed il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro a chiedere una proroga dei termini previsti per i vari adempimenti fiscali, come stabilito dal Decreto legge 21 giugno 1961 n. 498 che prevede lo spostamento dei termini fino a 10 giorni in caso di eventi eccezionali.

La risposta dell’Agenzia delle Entrate non si è fatta attendere e, con una nota ufficiale, l’ente ha confermato i malfunzionamenti all’area riservata del portale. “Alla luce di tale situazione, – si legge nella nota – l’Agenzia comunica che provvederà a emanare un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici, non appena Sogei avrà provveduto alla risoluzione dei malfunzionamenti in area riservata”.

Di fatto, dunque, l’ente provvederà ad una proroga dei termini delle scadenze fiscali, considerato che molti erano fissati proprio a venerdì 16 maggio. I tecnici sono intanto a lavoro per riportare alla normalità la situazione.

Gestione cookie