Aumentano i furti d’auto in Italia: le zone ed i modelli più a rischio

Continuano a crescere i furti d’auto nel nostro Paese: quali sono i modelli maggiormente presi di mira e le regioni italiane più a rischio.

Tra i timori maggiori degli automobilisti italiani è sicuramente quello legato al furto del proprio veicolo. Una paura giustificata, considerato che il fenomeno dei furti d’auto nel nostro Paese continua a crescere. A confermarlo l’ultimo rapporto di LoJack, società specializzata nel recupero di auto rubate.

Ladro ruba automobile
Aumentano i furti d’auto in Italia: le zone ed i modelli più a rischio (Politicipercaso.it)

Stando alle statistiche, solo durante lo scorso anno in Italia sono stati rubati oltre 136mila veicoli con una crescita del 3% rispetto al 2023. Prendendo in considerazione, invece, gli ultimi 12 anni, il numero di veicoli trafugati sale a ben 1,7 milioni, di cui 1 milione mai recuperati. LoJack ha anche fornito la classifica dei modelli maggiormente presi di mira dai ladri e quella delle regioni in cui si è registrato il maggior numero di furti.

Furti d’auto, dati allarmanti in Italia: solo nel 2024 rubati oltre 136mila veicoli

Sono dati allarmanti quelli che emergono dall’ultimo rapporto stilato da LoJack sui furti d’auto avvenuti in Italia. In particolare, nel 2024 sono stati rubati nel nostro Paese oltre 136mila veicoli con una crescita del 3% rispetto all’anno precedente. Di questi circa 75mila non sono mai stati recuperati, mentre più di 60mila sono stati ritrovati dopo il furto.

Ladro ruba auto
Furti d’auto, dati allarmanti in Italia: solo nel 2024 rubati oltre 136mila veicoli (Politicipercaso.it)

Sempre secondo il report della società, dal 2013 i veicoli rubati sono quasi 1,7 milioni, di cui 1 milione mai più rinvenuti. Nella maggior parte dei casi, questi veicoli vengono dissemblati e le componenti poi rivendute sul mercato nero dei pezzi di ricambio.

LoJack ha fornito anche i dati che riguardano i modelli maggiormente presi di mira dai criminali. In testa a questa particolare classifica troviamo la Fiat Panda con 13.311 esemplari rubati nel corso del 2024. In seconda posizione la Fiat 500 (5.254), seguita dalla Lancia Ypsilon con 5.048 sottrazioni. Fuori dal podio un’altra Fiat, la Punto di cui sono stati rubati 4.295 esemplari.

In quinta e sesta posizione, invece, troviamo rispettivamente l’Alfa Romeo Giulietta (3.606) e la Fiat 500 L (3.452). A chiudere la top ten la Smart Fortwo (2.150), la Citroën C3 (1.917), la Volkswagen Golf (1.608) e la Ford Fiesta (1.496).

Infine, per quanto riguarda le regioni italiane più a rischio furti la Campania è al primo posto con 31.428 furti solo nell’ultimo anno. A completare il podio Lazio e Sicilia, dove sono avvenuti rispettivamente 24.153 e 19.622 furti di veicoli. Subito dopo in classifica troviamo Puglia (16.013) e Lombardia (14.694). Queste sono le regioni sicuramente più a rischio, considerando che qui si è registrato il 78% dei furti rispetto al totale, parliamo di quasi 106mila veicoli rubati su un totale di 136mila.

Gestione cookie