Bonus bollette acqua: la scadenza domande è l’8 giugno (domenica)

La scadenza per presentare la richiesta per il bonus bollette dell’acqua è fissata per domenica 8 giugno 2025… Come muoversi.

Nel 2025, secondo le ultime ricerche compiute dalle associazioni di categoria, la bolletta dell’acqua è salita in media del 5%. E la spesa media annua per l’approvvigionamento idrico di una famiglia italiana (tre persone, con un consumo sotto i 180 metri cubi) è di circa 500 euro. Rispetto al 2024, si è registrato un aumento di circa 20 euro. Si spende parecchio in Toscana e nel Lazio. Mentre i costi appaiono più contenuti in Lombardia e Molise.

Rubinetto dell'acqua con goccia che cade
Bonus bollette acqua: la scadenza domande è l’8 giugno (domenica) – politicipercaso.it

Anche quest’anno, le persone in difficoltà economica possono sfruttare il bonus idrico nazionale gestito da ARERA, ovvero l’autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. Si tratta, sostanzialmente, di uno sconto sulla bolletta dell’acqua a disposizione per le famiglie in evidente difficoltà economica. Per ottenere il bonus i requisiti sono parecchio stringenti.

Si tratta infatti di possedere un ISEE non superiore a 9.530 euro, o al massimo fino a 20.000 euro, ma solo per nuclei familiari con almeno quattro figli a carico. Tale contributo viene applicato direttamente in bolletta, quindi non c’è nemmeno necessità di fare domanda. Per chi ha a che fare con un disagio fisico con la necessità di gestire apparecchiature mediche alimentate a corrente, il bonus può essere cumulato con altre agevolazioni.

Bonus bollette acqua, come richiederlo subito

Esistono poi i bonus locali, dove i contributi avvengono sotto forma di voucher o rimborsi. Anche in questi casi si tratta di aiuti destinati alle famiglie in difficoltà economica. In Toscana, per esempio, nel Comune di Altopascio, esiste un bonus bollette acqua da richiedere online.

Mani sotto un rubinetto aperto
Bonus bollette acqua, come richiederlo subito – politicipercaso.it

Le domande devono essere presentate utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS, attraverso il portale dedicato del Comune di Altopascio, lo sportello telematico istituzionale. Per le utenze condominiali, è necessario compilare e allegare il modulo “Attestazione dell’Amministratore”, scaricabile sullo stesso sito. I requisiti sono reddituali. Il bonus bollette acqua spetta infatti a famiglie con un ISEE ordinario sotto i 9.530 euro.

Il Comune, che ha aperto qualche giorno fa il bando per la richiesta dei rimborsi per il servizio idrico integrato, ha annunciato che i nuclei familiari in particolare situazione di difficoltà economica, sia residenti presso un condominio che in abitazioni singole, possono inoltrare le domande fino a domenica 8 giugno 2025.

Il fondo assegnato per i rimborsi, anche quest’anno, è superiore ai 10.000 euro. Difficilmente, le domande supereranno lo stanziamento disponibile. Quindi, tutti gli aventi diritto dovrebbero godere del bonus.

Gestione cookie