Bonus single: ma non si doveva premiare la famiglia tradizionale? Quanti soldi puoi avere subito

I bonus non sono solo per famiglie con figli; anche chi decide di vivere da solo o in coppia ma senza prole può avere accesso a delle agevolazioni.

Siamo abituati all’idea che i tanti bonus e aiuti fiscali messi in campo dalla politica siano ad uso esclusivo delle famiglie. In effetti chi si sposa e ha figli, magari anche più di uno, riesce ad avere accesso al maggior numero di bonus presenti, tuttavia ci sono degli aiuti economici che sono appannaggio anche delle persone single.

ragazza seduta vicino al cane e grafica bonus
Bonus single: ma non si doveva premiare la famiglia tradizionale? Quanti soldi puoi avere subito -politicipercaso.it

È vero che molti degli aiuti economici pensati dalla politica in questi anni siano ad esclusivo vantaggio delle famiglie con figli, ma è vero anche che in molti casi, quando una delle discriminanti è la soglia ISEE, poco importa se hanno due figli o si è single, il diritto di accesso al bonus è lo stesso.

Va da sé, quindi, che ci sono alcuni aiuti economici a cui i single possono accedere e alcuni di questi sono anche di primaria attualità.

Agevolazioni e bonus, le misure pensate per tutti anche per chi è single

In Italia, il costo della vita incide di più sui single rispetto a chi decide di vivere in coppia o ha figli. Mediamente un single italiano spende il 40% in più rispetto ad una coppia per la stessa qualità di vita, questo dipende anche dall’accesso ai bonus statali di cui solo alcuni possono essere recepiti dai single. Qualcuno però c’è e, visti i tempi, conviene approfittarne.

scritta single su tabellone
Agevolazioni e bonus, le misure pensate per tutti anche per chi è single -politicipercaso.it

Uno dei più importanti bonus che c’è ed è a disposizione di tutti è il bonus prima casa. Si tratta dell’agevolazione che permette di risparmiare sulle imposte di registro, ipotecarie e catastali. Le discriminanti, in questo caso sono due, che l’acquirente sia un under 36 e che abbia un ISEE inferiore a 40mila euro. Ragion per cui anche i single che stanno o hanno intenzione di acquistare casa posso accedere a questo bonus.

Anche le spese domestiche per i single possono alleggerirsi; il riferimento è al bonus bollette da poco riattivato dal Governo. La discriminante anche in questo caso è la presenza di un ISEE inferiore a 25mila euro. Lo sconto quindi spetta e verrà, come sempre, applicato direttamente in bolletta.

Se poi si è single e studenti fuorisede è bene sapere che esiste un fondo da 1 milione di euro a cui poter accedere per affrontare spese come l’affitto, che è poi la voce che pesa anche di più. Sono senza barriere anche i bonus psicologo e quello formazione, sono accessibili a chiunque presenti un ISEE inferiore a 50mila euro.

Gestione cookie