Il caldo sta arrivando, ma fatichi a sopportarlo? Ecco i trucchi da adottare per non stare male ed essere in salute

Tante persone possono faticare a sopportare il caldo, che è ormai prossimo. È bene cercare di capire se ci siano dei trucchi da adottare che possono rendere la situazione meno faticosa.

Ora che siamo arrivati a primavera inoltrata le temperature stanno gradualmente aumentando, per questo può diventare più piacevole trascorrere del tempo all’aria aperta. Non tutti amano però il caldo, specialmente quello torrido che può esserci in diversi mesi dell’anno, arrivando a soffrire non poco sia di giorno, sia di notte, quando si trovano a girarsi e rigirarsi nel letto senza riuscire a prendere sonno.

estate donna sofferente per caldo
Trovare un modo per combattere il caldo torrido è importante – Politicipercaso.it

In casi simili è possibile provare un po’ di sollievo installando un condizionatore, cosa che però non tutti in casa hanno, anche per i costi che sono richiesti, sia per il lavoro sia per il suo utilizzo. È proprio per questo che diventa inevitabile cercare di capire se sia possibile adottare qualche strategia alternativa, ma efficace allo scopo in modo tale da aiutare il nostro organismo a gestire al meglio la situazione. Effettivamente qualcosa di adatto c’è, anche se molti non avrebbero pensato a questo.

Come combattere meglio il caldo e soffrire meno

Le temperature in estate possono raggiungere livelli altissimi, spesso ben oltre i 30 gradi, che finiscono però per essere percepiti come più elevati a causa dell’elevata umidità, per questo può essere naturale soffrire per questa situazione. Non è certamente detto che a stare male siano solo i soggetti considerati più deboli, quali bambini, anziani e donne in gravidanza, il problema può essere generalizzato se non si ha un modo per cercare di avere un po’ di refrigerio.

Un aiuto importante può arrivare dall’alimentazione, cercando innanzitutto di evitare che l’organismo si disidrati, cosa che può avvenire facilmente a causa della perdita di liquidi che può esserci in via naturale. Si deve quindi fare il possibile per bere, possibilmente almeno 1.5-2 litri di acqua al giorno, in maniera costante, quindi senza dover attendere di ritrovarsi con la bocca asciutta, momento a cui non si dovrebbe mai arrivare.

bere acqua caldo
Con il caldo bere è fondamentale – Politicipercaso.it

Non sono invece ideali bevande gasate, zuccherine o alcoliche, che certamente non soddisfano la sete, ma soprattutto finiscono per generare gonfiore addominale e non fare bene alla linea a causa dell’elevata quantità di calorie. Nonostante ci possa essere una forte tentazione, non vanno bene nemmeno le bevande con temperatura da frigo, che possono portare a una congestione.

Per quanto riguarda gli alimenti, indispensabili sono frutta e verdura, che sono in grado anche di apportare un’altra importante quantità di acqua. Se possibile, sarebbe bene variare nella tipologia, anche se tanti punteranno sulle cosiddette “insalatone”, che consentono di inserire al loro interno diverse verdure. Sono certamente benefiche quelle a guscio, quindi noci, mandorle e nocciole, apprezzabili per la presenza di acidi grassi, utili per avere energia, ma senza sentirsi troppo pesanti. È importante poi ridurre il pià possibile l’assunzione di cibi fritti o comunque pesanti da digerire, che possono influire anche negativamente sul sonno.

Mai trascurare infine la colazione, che può essere considerato il pasto più importante della giornata perché permette di affrontare al meglio le varie attività quotidiane, oltre che di ridurre il rischio di abbuffate a pranzo, magari con cose poco salutari. Occhio inoltre a non fare attività fisica o a esporsi al sole nele ore più calde. Qualora ci si sentisse vicini a svenire, è determinante agire in fretta, mettendo un impacco con acqua fresca sulla fronte.

Gestione cookie