La notte non riesci a dormire bene? Con questi 6 consigli degli esperti il tuo sonno migliorerà di colpo

Quando non si riesce a dormire bene, non c’è bisogno di ricorrere ai sonniferi ma basta mettere in pratica questi 6 consigli degli esperti.

Dormire bene è un presidio fondamentale di energia e salute ma spesso con i ritmi frenetici della vita quotidiana, lo stress e le preoccupazioni, non è semplice avere un buon sonno. Magari ci si addormenta con fatica e di notte ci si risveglia più volte.

donna agitata nel letto
La notte non riesci a dormire bene? Con questi 6 consigli degli esperti il tuo sonno migliorerà di colpo – politicipercaso.it

Per questo in tanti ricorrono ai sonniferi oppure alle tisane o alla camomilla. In realtà, per avere un sonno di qualità e rigenerante, basta semplicemente seguire questi 6 consigli degli esperti.

I 6 consigli degli esperti per dormire bene

Dopo una lunga giornata di lavoro oppure a svolgere altre faccende, non c’è niente di meglio che rilassarsi e dormire bene nel proprio letto, per ricaricare le energie per il giorno dopo ed avere concentrazione e focus per le varie attività che si svolgeranno.

donna che dorme beatamente
I 6 consigli degli esperti per dormire bene – politicipercaso.it

Non sempre però si riesce ad addormentarsi in fretta e di notte magari ci si risveglia più volte, interrompendo il proprio sonno. Tutto questo ovviamente si ripercuote sul proprio umore, che è nervoso e arrabbiato appunto perché non si è riposato bene. Per fortuna ci sono 6 consigli degli esperti che si possono mettere in pratica per migliorare il proprio sonno:

  1. Non bere caffè prima di andare a dormire, anzi bere l’ultimo almeno 10 ore prima di mettersi a letto (e durante la giornata non esagerare ma bere al massimo 3 tazzine)
  2. Cenare in maniera leggera e almeno 3 ore prima di addormentarsi; lo stesso dovrebbe valere per l’alcol, che non andrebbe consumato a ridosso di mettersi a letto
  3. Ridurre l’intensità delle luci di casa prima di mettersi a letto in modo da iniziare a rilassarsi
  4. Non utilizzare dispositivi elettronici con luci blu, come pc, tablet e smartphone, quando si è a letto perché queste luci possono interferire con il buon sonno
  5. Assorbire luce naturale durante il giorno; di notte invece limitare le luci artificiali che possono interferire con la produzione della melatonina e quindi far dormire male
  6. Non fare esercizio fisico prima di andare a letto ma farlo di mattina o di pomeriggio

Con questi 6 consigli si potrà finalmente ricominciare a dormire bene: si tratta di semplici abitudini che si possono implementare nella propria vita per ritrovare benessere ed energia.

Gestione cookie