Non chiamare l’idraulico: per sgorgare lo scarico del lavandino è così che devi fare

Lo scarico del lavandino si è intasato? Non hai bisogno di chiamare l’idraulico: ecco come puoi sgorgarlo da solo.

Un problema comune in casa è quando il lavandino si intasa e l’acqua non scorre più regolarmente. Questo è dovuto al fatto che nello scarico possono finirci residui di cibo, anche piuttosto grandi, capelli, peli degli animali.

Donna corrucciata che cerca di sgorgare lavandino
Non chiamare l’idraulico: per sgorgare lo scarico del lavandino è così che devi fare – politicipercaso.it

Anche l’acqua calcarea può far intasare lo scarico, oppure i comuni detergenti che usiamo per lavare i piatti oppure per detergere noi stessi. Quando questo accade può essere molto fastidioso ma non c’è bisogno di chiamare immediatamente l’idraulico. Risolvi facilmente e a costo zero, senza chiamare un professionista, ed ecco cosa devi fare.

Come sgorgare lo scarico del lavandino senza chiamare l’idraulico: il rimedio

In meno di 5 minuti, con un trucco da idraulico, potrai sgorgare il lavandino, senza chiamare il professionista e sostenere nessun costo. Si tratta di un metodo molto efficace e veloce per risolvere questo comune problema.

scarico
Come sgorgare lo scarico del lavandino senza chiamare l’idraulico: il rimedio – politicipercaso.it

Quello che devi fare è molto facile, ti basterà seguire questi passaggi:

  • mettere 1/4 di tazza di detersivo direttamente nello scarico del lavandino
  • mentre agisce, portare ad ebollizione in una pentola un litro d’acqua
  • quando è pronta, versarla delicatamente nello scarico, proprio dove abbiamo versato il detersivo.

L’acqua bollente e lo sgrassante aiuteranno a sciogliere i residui di prodotti, il grasso e altre ostruzioni. Quindi, senza chiamare l’idraulico e senza smontare nulla, avrai risolto questo problema assai fastidioso e molto comune. Invece che usare metodi di dubbia efficacia che potrebbero solo avere conseguenze dannose, fai come abbiamo illustrato.

In tanti suggeriscono di usare soda caustica o cola (oppure prodotti che contengono acidi che si trovano in commercio), ma a lungo andare questi possono corrodere le tubature. In più, ricordati di prevenire questo problema. Come? Metti dei tappi nei buchi del lavandino, tanto in cucina quanto in bagno, così che qui possano rimanere intrappolati residui di cibo, grasso, unto, sporco, capelli e peli.

In questo modo, potrai svuotarne poi il contenuto direttamente nella pattumiera. Poi, semplicemente con acqua e detersivo, potrai sgorgare il lavandino quando magari si ostruisce. Non pensare subito al peggio perché nella maggior parte dei casi il problema lo puoi risolvere facilmente da solo, senza chiamare un idraulico e quindi senza sostenere nessun costo (ma soprattutto, senza smontare il lavandino e quindi “pasticciando” in casa).

Gestione cookie