Panni in microfibra, occhio a questo dettaglio: è quasi invisibile, ma rovina le pulizie

Una caratteristica in apparenza irrilevante dei panni in microfibra può compromettere la buona riuscita delle pulizie in casa: in cosa consiste e come evitarla.

Le pulizie in casa rappresentano un’abitudine quotidiana che diventa sempre più accurata e specifica. Non a caso, anche grazie ai social e al web, si assiste ad una crescente diffusione di tecniche e trucchi che vengono condivise dagli esperti. Di pari passo con questa consapevolezza va anche l’offerta di prodotti.

panni in microfibra e donna stupita che indica
Panni in microfibra, occhio a questo dettaglio: è quasi invisibile, ma rovina le pulizie – politicipercaso.it

I negozi di igiene casa e i supermercati si arricchiscono di una scelta sempre più vasta, che spazia dai detergenti agli elettrodomestici, fino ai più semplici accessori utili per le comuni faccende domestiche. Negli ultimi anni uno di questi è diventato un vero e proprio must-have, presente in ogni abitazione in grandi quantità.

Si tratta del panno in microfibra, che ha sostituito completamente i classici stracci grazie alle sue incredibili qualità. Realizzato in materiali sintetici, è dotato di una grande capacità di assorbire l’acqua e i liquidi ed è incredibilmente versatile. Dalla cucina al bagno, ogni angolo della casa trae giovamento dal suo uso, che si adatta alle più svariate superfici, come vetri, pavimenti, acciaio e ceramica.

Quali sono i migliori panni in microfibra per le pulizie: mai scegliere questi

Disponibili in tantissime varianti di peso, colore e prezzo, non tutti hanno la stessa efficacia. In pochi hanno notato un piccolo dettaglio che potrebbe compromettere la buona riuscita delle pulizie, rischiando addirittura di rovinare le aree più delicate. Secondo gli esperti è importante prestarvi molta attenzione.

panni in microfibra arrotolati
Quali sono i migliori panni in microfibra per le pulizie – politicipercaso.it

Gli strumenti per le pulizie si moltiplicano a vista d’occhio e mirano a rendere ogni compito in casa più facile e funzionale. Il panno in microfibra è entrato di diritto tra i più apprezzati, anche grazie alla possibilità di riutilizzarlo e al prezzo molto ridotto. Una caratteristica basilare tuttavia, potrebbe rovinare il risultato e gli esperti del pulito hanno capito di cosa si tratta.

Nella maggioranza dei casi, il panno in microfibra è costituito da un quadrato o un rettangolo di tessuto i cui bordi sono cuciti con punto denominato “overlock” realizzato con filo in poliestere. Una cucitura che ha lo scopo di sigillare saldamente i bordi evitando che si sfilaccino durante l’uso.

Pur avendo una sua utilità, questa è responsabile di macchie, striature o addirittura graffi sulle superfici con le quali entra a contatto. Nel caso di materiali più delicati infatti, la fascia di tessuto cucita potrà creare delle linee indesiderate che li faranno apparire più sporchi o addirittura danneggiati.

Una soluzione per evitare questo problema esiste. L’ideale sarebbe acquistare panni in microfibra senza cucitura sul bordo, creati mediante il taglio ad ultrasuoni. Sono perfetti per essere utilizzati in particolar modo quando si lucidano e si lavano superfici servendosi di detergenti chimici.

Ma che fine faranno a quel punto tutti i panni in microfibra con il bordo già presenti in casa? Possono essere usati tranquillamente per spolverare senza l’aggiunta di detersivi.

Gestione cookie