Per chi è svantaggiato arriva il nuovo aiuto che copre 123 giorni: approfitta subito

Una nuova misura di contrasto alla povertà e al disagio sociale e che mira ad introdurre nel mondo del lavoro alcuni soggetti economicamente svantaggiati.

I soggetti economicamente svantaggiati hanno ancora qualche giorno di tempo per accedere al nuovo bando di “Misure di contrasto alla povertà e disagio sociale” che permette di ottenere un nuovo reddito minimo con 123 giorni lavorativi. Vediamo di cosa si tratta e come si ottiene.

banconote e monete di euro
Per chi è svantaggiato arriva il nuovo aiuto che copre 123 giorni: approfitta subito -politicipercaso.it

Questa nuova iniziativa di politica welfare è stata approvata e promossa dalla Regione Basilicata ed è particolarmente rivolta a quei soggetti fragili che in passato hanno percepito Reddito Minimo di Inserimento o hanno partecipato ai Tirocini di Inclusione Sociale. Il bando di accesso permetterà ai soggetti selezionati di essere inseriti in nuove attività lavorative con 123 giorni di lavoro garantiti e un nuovo reddito minimo.

Regione Basilicata, come funziona il nuovo bando e come si fa domanda

I soggetti che hanno presentato domanda e che saranno selezionati, verranno inseriti in attività lavorative idraulico-forestali, cioè impiegati per la manutenzione di aree di servizio per attività commerciali, del settore turistico, attività industriali o artigianali, la manutenzione di strade e del verde pubblico ma anche attività culturali. Vediamo di seguito come sarà strutturato il nuovo bando, a chi si rivolge e come si accede.

manutenzione verde
Regione Basilicata, come funziona il nuovo bando e come si fa domanda -politicipercaso.it

Si tratta, quindi, di un bando volto al reinserimento lavorativo dei soggetti economicamente svantaggiati e che in passato hanno ricevuto aiuto economici o partecipato a tirocini di inclusione. Le attività, secondo quanto riportato dal bando, avranno la durata di 123 giorni nell’arco dell’anno. Il tutto con sottoscrizione del CCNL di riferimento agli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale o idraulico-agraria.

Le assunzioni saranno gestite dal Consorzio di Bonifica della Basilicata come già successo in latri casi. Il bando è riferito al 2025, ma si legge anche che la Regione si riserva la facoltà di estendere la durata della misura anche alle annualità successive.

Il bando è particolarmente rivolto ad ex-RMI ed ex-TIS, ma non solo, purché di età inferiore ai 67 anni. Per presentare domanda bisogna autenticarsi con SPID o CIE all’area dedicata all’iniziativa nella sezione Avvisi e Bandi del portale della Regione Basilicata. Una volta autenticati si invia la domanda solo per via telematica compilando il formulario apposito. Il termine ultimo di presentazione delle domande è fissato alla mezzanotte del 19 maggio 2025. Dopodiché bisognerà poi attendere eventuale convocazione.

Gestione cookie