Salari equi, Durigon annuncia: “A breve un nuovo disegno di legge”

Secondo i nuovi dati Istat, i salari sarebbero attualmente più bassi rispetto a quelli di quattro anni fa: la Lega ha annunciato un nuovo disegno di legge.

Gli italiani guadagnano l’8% in meno rispetto a quattro anni fa. A certificarlo sono gli ultimi dati pubblicati dall’Istat e relativi all’andamento dei salari nel nostro Paese. Secondo l’Istituto di statistica, che ha preso in esame le buste paga di marzo 2025, gli stipendi, nonostante un aumento tendenziale del 4%, risultano essere più bassi rispetto a quelli del 2021.

Claudio Durigon
Salari equi, Durigon annuncia: “A breve un nuovo disegno di legge” (Foto da Ansa) – Politicipercaso.it

In merito, sono intervenuti il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon e la deputata della Lega Tiziana Nisini che hanno annunciato un nuovo disegno di legge da presentare nei prossimi giorni. Il provvedimento prevede un meccanismo di rivalutazione dei salari che tiene conto dell’andamento dei prezzi al consumo calcolato dall’Istat, sulla scia di quello utilizzato per le pensioni e le altre prestazioni previdenziali.

Adeguamento stipendi, la Lega presenterà un disegno di Legge: cosa prevede

Il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon e la responsabile del dipartimento lavoro del partito della Lega Tiziana Nisini hanno annunciato un nuovo disegno di legge che sarà presentato nei prossimi giorni dal partito di Matteo Salvini.

Donna conta banconote
Adeguamento stipendi, la Lega presenterà un disegno di Legge: cosa prevede (Politicipercaso.it)

La mozione ha come obiettivo quello di introdurre un meccanismo che prevede l’aumento automatico del 2% annuo per stipendi e pensioni in base all’andamento del costo della vita, calcolato dall’Istat, un sistema simile a quello già in vigore attualmente per pensioni e altre prestazioni assistenziali. Un tema che già la Lega aveva affrontato nelle scorse settimane, durante il Congresso di partito tenutosi a Firenze, spingendo per il rinnovo dei contratti nazionali.

Secondo Matteo Salvini, questa iniziativa garantirebbe una tutela maggiore per i cittadini rispetto all’inflazione e all’aumento delle bollette. Non solo, in questo modo, sostiene il Carroccio, si potrebbe anche contrastare l’evasione fiscale ed il lavoro in nero garantendo più certezze ai cittadini.

Ad alcune settimane di distanza dal Congresso di Firenze, come riporta la redazione dell’Ansa, Durigon e Nisini hanno annunciato il disegno di legge spiegando come sia necessario intervenire, considerati i nuovi dati Istat.

L’Istituto di ricerca ha confrontato le buste paga di marzo 2025 evidenziando come, nonostante un aumento tendenziale del 4%, gli italiani percepiscono salari più bassi dell’8% rispetto a quelli di gennaio 2021. “La Lega – hanno spiegato – sta lavorando per affrontare con urgenza la questione, con l’obiettivo di sostenere i lavoratori italiani, le famiglie e dare loro maggiori certezze economiche”.

Gestione cookie