Se perdi ancora capelli, anche ora che non è più autunno, vuol dire che ti manca questa vitamina: corri ai ripari

È normale perdere i capelli in autunno ma se questo problema persiste anche nelle altre stagioni, la causa potrebbe essere la carenza di questa vitamina.

Tante persone, uomini e donne, combattono ogni giorno con la caduta dei capelli, che può comportare vergogna e disagio. In autunno è normale perderli ma se questo problema sussiste anche nelle altre stagioni ed è ricorrente, vuol dire che c’è qualcosa che non va.

mani che tolgono capelli dalla spazzola
Se perdi ancora capelli, anche ora che non è più autunno, vuol dire che ti manca questa vitamina: corri ai ripari – politicipercaso.it

Molto probabilmente il problema va ricondotto alla carenza di una vitamina importante che manca nella propria alimentazione e la cui mancanza va colmata portando in tavola degli alimenti che ne siano ricche fonti ma, al contempo, gustosi e versatili. Ecco di quale vitamina si tratta e come integrarla facilmente con tanti alimenti sani e deliziosi.

La vitamina che manca quando cadono i capelli

La caduta dei capelli è un problema molto comune con cui tante persone fanno i conti ogni giorno. Le motivazioni per cui succede possono essere diverse ma quasi sempre la causa più comune è la mancanza di una preziosa vitamina: la vitamina B.

cavolo, zucchine, avocado, carne e al centro scritta vitamin b5
La vitamina che manca quando cadono i capelli – politicipercaso.it

Se i capelli sono opachi o cadono eccessivamente, vuol dire che si ha questa importante carenza. Infatti la vitamina B è essenziale per avere una chioma sana e folta, perché fornisce nutrienti alla radice e alla cute. La più importante è la vitamina B3, anche detta niacina, che aiuta a migliorare la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, stimolando così i follicoli a ricevere più ossigeno e sostanze nutritive.

Questa si trova prevalentemente in cibi come:

  • Carne (come pollo, tacchino, manzo, vitello)
  • Pesce (come salmone, acciughe, sardine)
  • Arachidi
  • Legumi
  • Cereali integrali
  • Spinaci
  • Frattaglie (come cuore, fegato, rene)

Sempre del gruppo B fa parte la vitamina B5, anche detta acido pantotenico, che rafforza i follicoli piliferi e da vita ai capelli. Per farne il pieno si possono consumare alimenti come:

  • Frattaglie (come cuore, rene, fegato)
  • Uova (specie il tuorlo)
  • Funghi
  • Cereali integrali
  • Latte e derivati (come yogurt)
  • Pesce (soprattutto salmone e pesce spada)
  • Avocado
  • Legumi

Insomma sono entrambe due vitamine fondamentali se si vogliono capelli attivi e si vuole evitare la caduta, che è un problema di cui molte persone non soffrono solo in autunno. Integrare questi alimenti che ne sono ricche fonti non è difficile dato che sono versatili e gustosi.

Gestione cookie