In un videomessaggio trasmesso all’assemblea nazionale di Federalberghi, la premier Giorgia Meloni ha parlato del settore turismo in Italia.
La premier Giorgia Meloni, in un videomessaggio trasmesso alla 75esima assemblea nazionale di Federalberghi, si è soffermata sulla crescita del settore turismo nel nostro Paese sottolineando i recenti risultati raggiunti.

In particolare, la presidente del Consiglio ha affermato che per la prima volta l’Italia ha superato la Francia ed è seconda solo alla Spagna, grazie al record di 458 milioni di presenze turistiche raggiunte durante lo scorso anno. Si tratta di un obiettivo, spiega Meloni, coerente con quelli che il Governo aveva fissato ad inizio del suo mandato e che si continueranno a perseguire in modo da “restituire all’Italia un ruolo di superpotenza turistica”.
Meloni: “Considero il turismo uno dei motori trainanti dell’economia italiana”
Nel corso della 75esima assemblea nazionale di Federalberghi, è stato trasmesso un videomessaggio della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni che ha voluto esprimere la propria soddisfazione per i risultati in ambito turistico raggiunti dall’Italia.

La premier ha spiegato che il nostro Paese, grazie alle presenze turistiche dello scorso anno pari a 458 milioni, è riuscito a superare la Francia per la prima volta piazzandosi dietro solo alla Spagna. Un obietti che, ha aggiunto Meloni, in linea con quelli che il Governo si era prefissato ad inizio mandato e che continuerà a perseguire “con costanza e determinazione”.
Non solo, come affermato dalla premier, i dati mostrano anche una crescita a livello di turisti stranieri, del tempo di permanenze nelle strutture ricettive e della spesa complessiva. Un risultato raggiunto, secondo Meloni, grazie al lavoro di imprenditori e lavoratori del settore che sono sempre impegnati nel “diversificare l’offerta e garantire servizi di qualità” così da rendere l’Italia “una destinazione sempre più amata e ricercata”.
Nel suo videomessaggio, la leader di Fratelli d’Italia ha poi affermato rivolgendosi agli addetti del settore: “Vogliamo restituire all’Italia quel ruolo di superpotenza turistica che la sua infinita bellezza le consegna e le impone. Un ruolo che la nostra nazione, grazie al vostro lavoro, è nelle condizioni di sapere interpretare al meglio”.
Infine, Meloni ha voluto sottolineare l’impegno dell’esecutivo per regolamentare il settore extralberghiero con l’introduzione di nuove norme sugli affitti brevi in modo da “offrire maggiori garanzie ai turisti, combattere l’abusivismo e tutelare gli imprenditori onesti”. Non solo, il Governo ha anche deciso di ripristinare il Ministero del Turismo con portafoglio e risorse e la premier ha ammesso di aver sempre considerato questo settore come uno “dei motori trainanti dell’economia italiana” ringraziando anche, per il suo lavoro, il ministro del Turismo, Daniela Santanchè.