Bonus donne e giovani 2025, pioggia di contratti a tempo indeterminato: chi potrà cambiare vita?

Presto ci saranno 180 mila assunzioni con contratto a tempo indeterminato grazie al Bonus donne e giovani 2025.

Una spinta al collocamento di giovani e donne arriva dal Ministero del Lavoro con la firma dei Decreti ministeriali attuativi delle misure incluse nel Decreto Coesione. Chi potrà approfittare di questa importante opportunità?

Uomo esulta in ufficio
Bonus donne e giovani 2025, pioggia di contratti a tempo indeterminato: chi potrà cambiare vita? (Politicipercaso.it)

La disoccupazione continua ad essere una piaga della nostra società insieme al lavoro precario e agli stipendio dagli importi insoddisfacenti per affrontare il costo della vita. Eppure il lavoro è un diritto costituzionale come sottoscrive l’articolo 4 della nostra Costituzione. La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.”

L’obiettivo degli italiani è avere un contratto a tempo indeterminato ma questo traguardo non è semplice da raggiungere soprattutto se si è giovani senza esperienza, donne oppure più avanti negli anni. Tante proposte di lavoro richiedono un’esperienza minima di 3 o 5 anni nello stesso settore, tanti datori scartano curriculum di possibili lavoratrici con il pensiero di una presunta maternità che potrebbe causare “problemi” all’azienda, altre candidature scartate senza nemmeno che siano prese in considerazione perché l’Intelligenza Artificiale non le ha selezionate.

L’aiuto per donne e giovani, ecco il Bonus da chiedere nel 2025

Questa la realtà in Italia e poi ci si chiede come mai i numeri della disoccupazione siano ancora alti soprattutto nel Mezzogiorno. Il piano di sostegno all’occupazione del Decreto Coesione ha l’intento di ridurre l’occupazione soprattutto nelle Regioni del Sud Italia. La Commissione europea a tal proposito ha stanziato 1,1 miliardi di euro per sostenere l’occupazione giovanile e femminile. Ne derivano circa 180 mila contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Giovani e donne esultano
L’aiuto per donne e giovani, ecco il Bonus da chiedere nel 2025 (Politicipercaso.it)

Il Bonus prevede l’applicazione degli esoneri per le assunzioni di donne disoccupate e giovani under 35 a tempo indeterminato dal 31 gennaio al 31 dicembre 2025 al Sud e di giovani under 35 a tempo indeterminato su tutto il resto del territorio nazionale dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025.

Beneficiari della misura sono direttamente le imprese private e indirettamente giovani e donne. Condizione necessaria per l’azienda è non avere licenziato nei sei mesi precedenti. Inoltre l’assunzione dovrà comportare un aumento reale dei posti di lavoro tenendo conto anche dei contratti part-time.

Il Bonus erogato per 24 mesi prevede l’esonero contributivo totale per l’assunzione di giovani mai stati occupati a tempo indeterminato e donne senza impiego regolarmente retribuito. L’importo massimo del beneficio è di 650 euro al mese a lavoratore e di 500 euro se i giovani risiedono in zone esterne al Mezzogiorno.

Gestione cookie