Regalo da 100.000 euro per ristrutturare casa: siete tra i fortunati che possono chiedere il contributo?

C’è chi potrà ricevere 100.000 euro per ristrutturare casa. Un regalo inaspettato per realizzare un sogno, chi lo scarterà?

Un super contributo che farà felici molti italiani che non aspettano altro per ristrutturare casa e adeguarsi alle direttive europee aumentando la classe energetica dell’abitazione.

Disegno casa nuova e soldi
Regalo da 100.000 euro per ristrutturare casa: siete tra i fortunati che possono chiedere il contributo? (Politicipercaso.it)

Sentiamo profumo di scetticismo, credere in un regalo da 100 mila euro è troppo anche per un inguaribile ottimista. Eppure questa volta è al pura verità anche se ci sono delle condizioni ben precise da rispettare. Mettiamola così, do ut des è un principio del diritto romano valido anche oggi. Per poter ricevere i soldi e ristrutturare casa secondo i propri gusti e necessità bisogna accettare dei compromessi e dare qualcosa in cambio.

Non dite subito no, la situazione è da valutare con attenzione e con uno sguardo incentrato sul futuro. Potrebbe non essere possibile accettare il regalo ma se anche ci fosse una sola possibilità consigliamo un profondo ragionamento sui pro e contro. A questo punto sarete molto curiosi di conoscere l’offerta. Non ci dilungheremo oltre, la Provincia Autonoma di Trento offre incentivi per andare a vivere in Comuni a rischio di spopolamento tramite il programma “Trentino 100 mila euro”.

Come ottenere 100 mila euro, i dettagli

Se avete il desiderio di vivere a contatto con la natura in un luogo di pace e in un’abitazione efficiente dal punto di vista energetico e ristrutturata potete valutare con attenzione l’idea di sfruttare il Contributo di recupero e riqualificazione energetica 2025. L’obiettivo della Provincia Autonoma di Trento è promuovere la rivitalizzazione dei territori culturali e storici a rischio spopolamento.

Bandiera del Trentino
Come ottenere 100 mila euro, i dettagli (Politicipercaso.it)

I programmi ideati sono due, il citato contributo e “Trentino 100 mila euro”. Questa seconda misura garantisce un’agevolazione importante per l’acquisto o la ristrutturazione di immobili situati in 33 Comuni della regione mentre il primo beneficio riguarda l’efficienza energetica e la valorizzazione dei luoghi.

Con l’erogazione dei 100.000 euro a fondo perduto sarà possibile approfittare di 20 mila euro per ridurre la spesa di acquisto dell’abitazione e 80 mila euro per procedere con la ristrutturazione (rimborso del 40% delle spese ammissibili nei centri storici e del 35% fuori dal centro con tetto massimo di 200 mila euro).

Trentino 100 mila euro è cumulabile con l’altro contributo che permette di coprire gli interessi sui mutui o prestiti riuscendo ad ottenere un risparmio considerevole. Requisiti da soddisfare sono la residenza in Italia e per gli over 45 non poter risiedere nel Comune in cui è situato l’immobile da comprare e ristrutturare.

Altra condizione far diventare la casa abitazione principale prendendo, dunque, la residenza (minimo per dieci anni) oppure affittarla a lungo termine a prezzi calmierati. Tra i Comuni nella lista citiamo Altavalle, Peio e Borgo Chiese. La domanda si invia tramite portale online della Provincia di Trento. Qui si troveranno tutte le informazioni dettagliate su entrambe le misure.

Gestione cookie