Vediamo come pulire le vetrate alte fino al soffitto senza salire sulla scala ma riuscendo comunque a non lasciare aloni.
Tra i lavori domestici più noiosi c’è la pulizia delle finestre. Si rimanda il più possibile fino a che non si riuscirà a vedere il panorama. Quando è ora di agire bisogna conoscere il trucco per fare in fretta, senza pericoli e ottenendo i migliori risultati.

Organizzare un piano settimanale o mensile delle pulizie di casa è il modo migliore per gestire facilmente tutti gli onerosi compiti. Ci sono pulizie che bisogna effettuare ogni giorno come quella del bagno e della cucina. Altre, invece, possono essere effettuate periodicamente ogni pochi giorni oppure una volta al mese o addirittura solo un paio di volte l’anno. Naturalmente ognuno di noi avrà un modo differente di agire in base agli impegni, alla voglia, a quante persone vivono la casa.
Arriva per tutti, però, il momento di dedicarsi alle operazioni più noioso come lavare il balcone, spolverare in cima ai mobili e pulire le finestre. I vetri quando si sporcano sono inguardabili. Rovinano completamente la visione sull’esterno oltre a raccogliere tanta sporcizia. Pulirli non è semplicissimo. C’è sempre quell’alone di troppo che rimane e deturpa il risultato finale. Se la finestra è una vetrata alta, poi, la situazione sarà ancora più complicata.
Come ottenere il massimo risultato dalla pulizia di una vetrata
Iniziamo con il dire che il metodo migliore per pulite i vetri è quello delle nonne. Strofinare il detergente apposito con della carta di giornale. Questa pulisce perfettamente e non lascia aloni. Ci vorrà olio di gomito ma alla fine si sarà soddisfatti del risultato. Per pulire una finestra normale questo è il modo migliore.

Più complicato per una grande vetrata, alta e larga. C’è chi usa la scala ma può essere pericoloso soprattutto se non c’è nessuno ad aiutare. Poi bisogna spostarla continuamente rendendo il lavoro ancora pi+ faticoso e noioso. Qual è l’alternativa? In commercio si trovano tanti attrezzi diversi che agevolano la pulizia delle vetrate. Una soluzione è l’asta telescopica, permette di raggiungere altezze notevoli stando al sicuro con i piedi ben piantati per terra.
In più l’asta ha diversi accessori come spazzole, tergivetro, panni in microfibra per una pulizia accurata senza lasciare aloni. Una seconda soluzione è il lavavetri elettrico con manici estensibili. Raggiunge punti difficili ed è progettato per pulire, aspirare l’acqua sporca e asciugare in modo tale da non lasciare aloni. Infine, la tecnologia viene in aiuto con i robot lavavetri. Si fissano alla finestra e in autonomia lavano i vetri.